Ricerca

Il contesto

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Via Pascoli” è costituita da tre plessi: – la Sede di Via Pascoli (attualmente 16 classi per un totale di 370 alunni) situato in zona “Monte”, adiacente al Centro della città; – il Plesso di San Domenico (attualmente 11 classi per un totale di 225 alunni) situato nel centro di Cesena; – il Plesso di Calisese (attualmente 11 classi per un totale di 235 alunni), situato a circa 7 km da Cesena in contesto rurale; Il numero degli alunni, complessivamente, è quindi di 830. La media per classe è di circa 22 alunni, con variabilità dettata dalle diverse metrature delle aule. Nell’anno scolastico 2023/2024 soltanto pochi alunni (ordine inferiore a n. 5 unità) non è risultato ammesso alla classe successiva oppure agli Esami Di Stato conclusivi del primo ciclo. Attualmente, gli alunni non italofoni che necessitano di attività di alfabetizzazione sono circa n.50 per una percentuale quindi di circa il 6%. Gli alunni invece con cittadinanza non italiana sono circa il 13%. Lo status socio economico e culturale delle famiglie degli studenti delle classi terze presenta una prevalenza di “alto” (gli altri livelli sono basso, medio basso e medio alto). Il numero degli alunni è 830, equamente divisi fra maschi e femmine. La scuola non è quindi grandissima e la sua gestione può essere meno “dispersiva”. Il numero di alunni con disabilità certificata è leggermente superiore alla media della Regione e della Nazione, ed ancora più rilevante è il numero di alunni con DSA (quadruplo rispetto alla media nazionale). Il numero di alunni con cittadinanza straniera rappresenta il 13% circa della popolazione; alcuni di loro necessitano di alfabetizzazione gestita da apposita commissione. Per garantire l’eterogeneità dei gruppi, le classi sono formate da una commissione di docenti che opera in collaborazione con la dirigente scolastica, tenendo conto dei i criteri di formazione delle stesse, elaborati dal collegio dei docenti e approvati dal Consiglio d’Istituto.